Basilica di Sant'Antonio di Padova, vi esorto ad andarci, intanto la mia esperienza.
Mi sono divertito parecchio ed ho trovato il luogo sufficientemente interessante da pensare che anche io per qualche strano motivo possa condividerne e raccontarne qualcosa. La Basilica è intitolata ad Antonio di Padova (da Lisbona) il quale nel 1946 è stato proclamato “dottore evangelico della chiesa cattolica”, titolo a dir poco altisonante e che non può non essere lo scopo ultimo di chiunque. Durante il divertentissimo percorso sotto gli archi, ho tenuto le pupille continuamente dilatate osservando le bellissime sculture, corpi magnificamente definiti ovunque, scene di un fulgore/folgore unico. Raggiunta l’Arca del Santo, dopo aver osservato le persone che poggiavano i loro palmi a contatto con la lastra di pietra cadendo nel misticismo, ho avuto la curiosità di provare anche io, avendo dei guanti mi sono chiesto se potessi, se nessuno si sarebbe offeso e se la presenza di tessuto tra la pelle e la lastra potesse in qualche modo inibire la magia, un frate v...