Post

Review: Il Grande Gioco

Immagine
Il Grande Gioco by Peter Hopkirk My rating: 5 of 5 stars Questo libro mi è stato consigliato come uno dei migliori libri per scoprire l'asia centrale. Non mi ha fatto deluso pur chiaramente (ed esplicitamente nel testo) riferendosi solo ad alcuni aspetti molto limitati dell'asia centrale, gli aspetti presi in esame sono molto rilevanti per me e soprattutto sono vastamente coperti (aggiungendo la giusta dose di conoscenze a priori di cultura generale). L'opera parla di personaggi, persone (per lo più uomini, credo una sola donna) e dà alla storia la sua connotazione umana. Le storie del generale Kaufman sono per me un chiaro esempio di come siano le persone a fare le nazioni. Le storie dei Conolly e dei Pottinger mi entusiasmano, i vari cambi di governo mi danno il contesto ed i viceré mi danno le colpe od i successi. Il libro intrattiene, permette di farsi un'idea chiara delle cose e mostra come le opinioni cambino, come le singole op...

Review: I promessi sposi. Edizione antologica

Immagine
I promessi sposi. Edizione antologica by Alessandro Manzoni My rating: 4 of 5 stars Alessandro è dotato di incredibile spirito critico, racconta il pensiero del popolo su alcuni fatti e con ironia ne mostra le criticità. L'ironia in generale impregna il testo e questo aiuta ad affrontare l'enorme corposità dell'opera. La trama principale è la più noiosa View all my reviews

Review: Contro natura. Dagli ogm al "bio", falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola

Immagine
Contro natura. Dagli ogm al "bio", falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola by Dario Bressanini My rating: 5 of 5 stars Purtroppo questi libri ho la sensazione che arrivino soltanto a coloro i quali non ne hanno più bisogno, nonostante questo penso che abbiano comunque la loro utile perché permettono di dare a chi vuole strumenti per combattere la disinformazione e farsi delle idee vere. Insomma solidificano una nicchia che è sempre soggetta a tentativi di erosione. Questo per quanto riguarda il mio punto di vista sull'utilità ideologica del libro ed il senso astratto che io gli assegno. I contenuti del libro sono ottimi. Storie ben raccontate e fonti continuamente presenti. Sono uno studente di biotecnologie dunque chiaramente sono di parte, però ritengo che le cose siano state presentate in maniera veritiera, decentemente approfondita e non troppo edulcorata per fini divulgativi. Un libro che per me che sono uno...

Review: Piranesi

Immagine
Piranesi by Susanna Clarke My rating: 5 of 5 stars You can find a lot about this book. I can not say anything useful, but I loved it. This book can put you in other world, I have read it for hours non-stop, in the end I believed that this was a real story and that I could find a similar world in actual life (I hoped it, I was so curious and attracted). Clarke writes very well, sometimes I did not completely understand very informal and irregular phrases (I am not a native speaker), but context and immersion helped me. I will think a lot about this characters, the book can amaze you also when you think that you have understood everything View all my reviews

Review: Alcune questioni di filosofia morale

Immagine
Alcune questioni di filosofia morale by Hannah Arendt My rating: 3 of 5 stars All'inizio della lettura ero molto soddisfatto, introduceva questioni molto interessanti, introduceva il modo in cui a suo tempo si parlava di morale, introduceva il modo in cui l'occidente si pone nei confronti del male. Dell'inizio mi è rimasto il concetto riguardo a come le persone giustifichino le malefatte in base al contesto, "l'avresti fatto anche tu al suo posto". Dunque da qui si cade inevitabilmente nel relativismo della suddetta morale: se dipende dal contesto, che cosa è il male? Che cosa è il bene? L'opera analizza e prende spunto per i suoi ragionamenti il pensiero di molti filosofi (Kant, Socrate, Platone, Aristotele, Agostino e soprattutto Nietzsche), è difficile starle dietro in alcune parti (soprattutto quelle Kantiane poiché egli ha creato un proprio modo di vedere le cose, l'uomo) se non si conoscono gli autori che usa p...

Review: Cecità

Immagine
Cecità by José Saramago My rating: 3 of 5 stars Inizialmente sono stato ingannato dallo spessore del libro e dal numero di pagine, lo credevo un libro discretamente breve, ma ho potuto notare che mi ha richiesto più tempo del previsto finirlo poiché è scritto praticamente come un lungo flusso di coscienza con le virgole ed i punti. C'è una voce continua che a volte diventa quella dei personaggi, ma che non mostra mai sintomi di questo cambiamento eccetto che nell'uso delle lettere maiuscole all'inizio di ogni frase; questa caratteristica ha reso il libro pesante in ogni sua pagina, specie per una persona come me che ama leggere ogni singolo lemma. Inizialmente questa cosa mi aveva infastidito ed un po' spaventato, ma devo ammettere che non sia un motivo così valido per criticare l'opera almeno dal punto di vista contenutistico, questa è una critica allo stile ed alle mie impressioni da giovane lettore. Per quanto riguarda la criti...

Una teoria sulla gentilezza

Questo post è soltanto la ripubblicazione di un mio commento in un video di uno youtuber che tratta il tema della gentilezza. Questo è il video in questione: https://youtu.be/U6JCyRj4jI0 Pensieri a riguardo Nei tuoi video mi sento spesso molto rappresentato e riesci quasi sempre a farmi vedere il mondo in modo diverso. Scrivo questo commento sia per aumentare le interazioni al video (magari ti torna utile), sia perché ho voglia di farlo ed infine anche perché mi piacerebbe che qualcun altro raccontasse o dicesse la propria a riguardo. Sono una persona tendenzialmente timida e probabilmente "gentile". Ho vissuto in un contesto che vedeva nella gentilezza la prima delle interpretazioni da te portate, la debolezza. Letteralmente più volte mi è stato chiesto di essere più rude per questioni legate all'apparenza, ma anche, credo, per sembrare più "rispettabile" o più credibile. Non so ben descrivere questo atteggiamento, ma credo che coloro i quali lo abbiano vissuto...